Pneumatici invernali e catene da neve
Tutto ciò che c'è da sapere

Viaggiare sicuri 25 ott 2020

I pneumatici invernali sono identificati dalla marcatura M+S ovvero "MS", "M/S", "M-S", "M&S", che significa mud & snow/fango e neve ed è posta sul fianco dello pneumatico stesso, tenendo presente che solo questa tipologia può essere considerata equivalente alle catene da neve omologate e, quindi, in grado di rispettare gli obblighi di legge.

Oltre a questo, sono inoltre presenti i simboli che ricordano il periodo invernale, quali fiocchi di neve, montagne stilizzate etc... essi non sono obbligatori per la legge italiana, ma sono da intendersi come un'ulteriore indicazione della casa costruttrice.
Le gomme omologate, secondo la direttiva europea 92/23/CEE, devono inoltre riportare la lettera “E” maiuscola in un cerchio o in alternativa con la lettera “e” minuscola in un rettangolo, seguita dal numero identificativo del paese comunitario che rilascia l’omologazione.

Tali tipi di pneumatici devono essere montati almeno sulle ruote degli assi motori per quanto riguarda le autovetture M1.

Per quanto riguarda le alternative ai pneumatici invernali possiamo trovare:
-catene da neve
-gomme chiodate (con alcune limitazioni)
-ragni o spikes

L'obbligo di adeguarsi scatta dal 15 Novembre al 15 Aprile dell'anno successivo.

Hai bisogno di aiuto?
Chiamaci adesso al
+39 0577 897480

CLICCA PER CHIAMARE
Vuoi Informazioni?
Invia adesso la tua richiesta.
info@orciaservizi.it